Logo Azienda pubblica di Servizi alla Persona del Distretto Cesena Valle Savio
HOME CHI SIAMO SERVIZI ALBO BANDI DOCUMENTI TRASPARENZA ACCESSO ATTI PRIVACY CONTATTI


Notizie
Istituto Cassiere
Volantino

PROGRAMMA REGIONALE FONDI EUROPEI DI SVILUPPO REGIONALE PR-FESR 2021/2027
Casa Residenza Anziani “Nuovo Roverella” Via Ancona, 290 – Cesena (FC). Interventi di riqualificazione energetica e produzione di energia da fonti rinnovabili destinato all’autoconsumo.
Obiettivi: La finalità del progetto è quella di realizzare una serie di interventi volti: - Alla riqualificazione energetica degli impianti di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria e dunque una riduzione dei consumi dovuti agli stessi e delle emissioni di CO2; - All’installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica da fonti energetiche rinnovabili Gli interventi di efficienza energetica sono realizzati al fine di conseguire un risparmio energetico e una riduzione delle emissioni di gas climalteranti, mantenendo inalterati comfort e sicurezza per gli utenti dell’edificio.
Azioni: La riqualificazione energetica sarà conseguita attraverso i seguenti interventi: - Sostituzione della caldaia esistente di taglia inferiore con un sistema composto da n. 5 pompe di calore di potenza nominale singola in riscaldamento pari a a 87,7 kW, che consentiranno anche di coprire il fabbisogno di raffrescamento estivo attualmente; - Installazione di n. 3 pompe di calore ad alta temperatura per la produzione di a.c.s. di potenza singola pari 30 kw; - Sostituzione della caldaia esistente di taglia superiore di tipo tradizionale con nuovo sistema modulare di caldaie a condensazione; - Installazione di nuovo impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile destinato all’autoconsumo (potenza 60kW). Consulta il manifesto nel link seguente.
Manifesto.pdf

Corso per Assistenti Familiari

CORSO PER ASSISTENTI FAMILIARI - EDIZIONE VALLE SAVIO
Ciclo di incontri sul Lavoro di Cura. Durante il corso si affronteranno le seguenti aree tematiche: Lavorare come assistente familiare; La Comunicazione e la Relazione nel lavoro di cura; L’Assistenza al Movimento; La Dieta e i Pasti, la gestione dei rischi sanitari; La Demenza, l’Animazione nel tempo libero.
Il corso ha una durata di circa 30 ore con una lezione settimanale in aula. Sono previsti 7 incontri con esperti dell’area socio sanitaria e un’autoformazione online sul sito regionale dedicato. A fine percorso è previsto un test finale e il rilascio di un Attestato di Partecipazione conforme nei Distretti della Regione Emilia Romagna
Le lezioni si terranno dal 7 Maggio al 25 Giugno 2025, ogni mercoledì dalle ore 14.30 alle ore 17.00, in via IV Novembre n. 13 presso lo IAT di SARSINA. Corso gratuito con iscrizione entro il 30/04/2025.
Per info e iscrizioni: Tutor del Corso telefono 331/1936146 (orario 9/14) oppure Sportello Sociale dei Comuni della Valle del Savio telefono 377/6845602 dalle 8.30 alle 13.30. Email: risorse.anziani@aspcesenavallesavio.eu.
Maggiori informazioni nel volantino allegato.
Volantino Corso.pdf

Avviso pubblico

SELEZIONE PUBBLICA PER ISTRUTTORI TECNICI ATTIVITÀ SOCIALE E SOCIO EDUCATIVA
Selezione pubblica per titoli ed esami per eventuali assunzioni a tempo determinato, pieno o parziale, di “istruttori tecnici attività sociale e socio educativa” - area istruttori ccnl funzioni locali 2019/2021. Le domande dovranno essere presentate attraverso il portale inPA, previa registrazione mediante SPID, CIE O CNS: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login?type=USER
Tutte le indicazioni sono contenute nell'Avviso in allegato. Il termine di scadenza per la presentazione telematica della domanda di partecipazione è fissato per il 23/02/2025 alle ore 23.59.
Avviso.pdf | Calendario Colloquio orale.pdf

Avviso pubblico

CONCORSO PER 42 POSTI A TEMPO INDETERMINATO DI “OPERATORE SOCIO SANITARIO”
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 42 posti a tempo indeterminato e pieno di “Operatore Socio Sanitario” area operatori esperti CCNL funzioni locali 2019/2021 – 30 posti per ASP Cesena Valle Savio e 12 posti per ASP del Forlivese.
Le domande dovranno essere presentate attraverso il portale inPA, previa registrazione mediante SPID, CIE O CNS: https://portale.inpa.gov.it/ui/public-area/login?type=USER
Tutte le indicazioni sono contenute nell'Avviso in allegato. Il termine di scadenza per la presentazione telematica della domanda di partecipazione è fissato per il 31/01/2025 alle ore 23.59.
Si precisa che la prova di simulazione sarà disponibile fino alle ore 23.59 del 21 febbraio 2025.
Avviso.pdf | Calendario.pdf | Guida alla simulazione.pdf | Preconvocazione Istruzioni.pdf |

Avviso pubblico

AVVISO PER FORMAZIONE DI UN ELENCO OSS PER ASSUNZIONI TEMPORANEE
In data 04/06/2024, con Provvedimento n. 108, è stato pubblicato un "Avviso per la formazione di un elenco di Operatori Socio sanitari disponibili ad assunzioni temporanee finalizzate alle sostituzioni estive ed eventuali altre esigenze organizzative".
Scadenza presentazione domande: 30 giugno 2024.
Scadenza prorogata al 30 Aprile 2025.
Avviso.pdf | Allegato A.docx

Avviso pubblico

AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE ELENCO INFERMIERI IN LIBERA PROFESSIONE
In data 11/08/2023 è stato pubblicato un "Avviso per la formazione di un elenco di Infermieri, in libera professione, da incaricarsi a svolgere la propria attività professionale presso la Casa Residenza Anziani Nuovo Roverella di A.S.P. Cesena Valle Savio". Non è previsto un termine per la presentazione delle domande.
Bando.pdf | Allegato A.docx | Elenco candidature aggiornato al 11/07/2024

 

Accessibilità

DICHIARAZIONE DI ACCESSIBILITÀ
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona del distretto Cesena Valle Savio si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.
Link alla dichiarazione

Whistle Blowing

WHISTLE BLOWING
Whistleblower letteralmente significa, in inglese, “soffiatore di fischietto” e indica il dipendente pubblico che segnala un illecito di cui viene a conoscenza nel suo stesso ambiente lavorativo. L’Anac sul proprio portale spiega che il whistleblower è un dipendente della pubblica amministrazione oppure un lavoratore di un fornitore della pubblica amministrazione, che segnala comportamenti o situazioni irregolari non di interesse personale ma generale. Situazioni illecite di cui il soggetto segnalatore è venuto a conoscenza a causa del suo ruolo di dipendente dell’amministrazione o del fornitore dell’azienda pubblica.
Link per segnalazioni



Codice Fiscale e Partita IVA: 03803460405
Email: aspcesenavallesavio@aspcesenavallesavio.eu
PEC: postmaster@pec.aspcesenavallesavio.eu